1. L’utilizzo di questo sito web (d’ora in avanti Sito) determina la conclusione di un contratto (d’ora in avanti Contratto) tra l’utente e Gierre Srl, partita IVA 00579901208, codice fiscale 02460770379 e numero di iscrizione CCIAA Bo 02460770379, con sede legale in Via Torretta 36/A 40012 Calderara Di Reno Bologna, Italia, capitale sociale Euro Undicimila quattrocento/00 interamente versati (d’ora in avanti Gierre).
2. Il Contratto è regolato dalla legge italiana ed è in lingua italiana. Sono disponibili traduzioni non ufficiali in lingua inglese, ma in caso di differenze tra le due versioni prevarrà quella italiana.
Contenuto del Contratto
3. Il Contratto comprende sempre almeno le condizioni di utilizzo di seguito esposte (d’ora in avanti Condizioni di Utilizzo), l’informativa sul trattamento dei dati personali prevista dall’art. 13 del D.Lgs 196/2003 (d’ora in avanti Informativa Privacy) e gli atti di consenso che l’Utente presta all’utilizzo dei suoi dati personali (d’ora in avanti Dati Personali).
Il Contratto può comprendere, oltre alle Condizioni di Utilizzo, anche le eventuali condizioni particolari che saranno comunicate di volta in volta e che integreranno il Contratto.
Definizioni
4. In questo Contratto le parole scritte con l’iniziale maiuscola hanno i significati descritti nei paragrafi di seguito:
Compratore significa l’Utente del Sito che è la parte del Contratto di Vendita diversa da quella che trasferisce il Prodotto;
Contenuti significa i materiali di qualsiasi tipo che l’Utente carica sul Sito come, ad esempio, testi, disegni, musica, suoni, immagini, fotografie, video, marchi, logo, informazioni, dati personali e qualsiasi altro materiale dell’Utente o di terzi.
Contratto di Vendita significa il contratto di vendita concluso tra Utenti del Sito.
Prodotto significa il prodotto offerto in vendita tramite il Sito;
Profilo significa la pagina web del Sito contenente le informazioni relative all’Utente che l’Utente carica sul Sito;
Servizio Reclami significa il servizio reclami che Gierre ha attivato per i reclami, le contestazioni e le segnalazioni delle Utenti o di terzi.
Sito significa questo sito web
Utente significa ogni persona, società, ente pubblico o privato che accede al Sito, lo consulta o usa i servizi forniti dal Sito.
Condizioni di Utilizzo significa le condizioni generali di contratto indicate in questo documento
Gierre Gierre Srl, partita IVA 00579901208, codice fiscale 02460770379 e numero di iscrizione CCIAA Bo 02460770379, con sede legale in Via Torretta 36/A 40012 Calderara Di Reno Bologna.
Contratto significa il contratto concluso tra l’Utente e Gierre e comprende almeno le Condizioni di Utilizzo e la Privacy Policy.
Privacy Policy significa le regole sul trattamento dei dati personali stabilite dal Decreto Legislativo 196/2003.
Dati Personali significa i dati personali dell’Utente o di terzi che l’Utente comunica a Gierre durante l’utilizzo del Sito.
5. Gierre e gli Utenti agiscono in piena autonomia ed indipendenza e non sono legati da alcun altro vincolo che quello costituito da questo Contratto. Percio’ non sorge tra loro alcun rapporto di collaborazione, agenzia, associazione, intermediazione o lavoro subordinato.
6. Il Sito è un luogo dove Gierre offre in vendita i Prodotti e dove gli Utenti interessati ai Prodotti possono acquistare i Prodotti.
7. Nel Sito Gierre potrà effettuare pubblicità anche mirate e comunque sulla base delle preferenze e dei gusti delle Utenti.
Registrazione e dati personali
8. L’Utente deve leggere con attenzione le Condizioni di Utilizzo e le Regole sulla Privacy, prima di registrarsi sul Sito o di usare il Sito
9. Con la registrazione o l’utilizzo del Sito l’Utente si impegna a rispettare le Condizioni di Utilizzo e le Regole sulla Privacy, a fornire dati personali veri e a proteggere le credenziali di accesso che sceglie.
10. L’Utente si impegna inoltre a non far utilizzare il suo Profilo a terzi e prende atto che qualora ciò accada sarà responsabile dei comportamenti di chi abbia usato il Profilo dell’Utente.
11. A registrazione avvenuta, Gierre invierà alla email indicata dall’Utente una comunicazione di conferma. Il Contratto si considererà concluso al momento della conclusione della procedura. 12. Gierre conserverà nei suoi archivi una copia delle Condizioni di Utilizzo vigenti di volta in volta e una copia delle richieste di registrazione degli Utenti.
L’Utente potrà richiedere per iscritto una copia delle Condizioni di Utilizzo vigenti al momento della registrazione e della sua richiesta di registrazione scrivendo una lettera raccomandata a.r. a Gierre S.r.l., Via Torretta 36/A 40012 Calderara Di Reno Bologna, Italia.
13. L’Utente deve stampare una copia delle Condizioni di Utilizzo, della pagina di registrazione e della email di conferma, se inviata, e conservarle accuratamente.
14. Per registrarsi sul Sito occorre aver compiuto i 18 anni di età e compilare tutti i campi obbligatori riportati sul modulo di iscrizione.
I minori potranno registrarsi sul sito o usare il Sito solo con l’autorizzazione dei genitori, che si impegnano a controllare tutte le attività compiute dai minori e saranno responsabili delle attività sul Sito. In caso di registrazione, i minori dovranno indicare come casella email quella dei genitori.
13. L’Utente si impegna a non fornire informazioni personali false o a creare un Profilo per conto di un’altra persona senza la sua autorizzazione, a non creare più di un Profilo, a non condividere le proprie credenziali di accesso e a mantenerle segrete, a non consentire ad altri di accedere al proprio Profilo o eseguire qualsiasi altra azione che potrebbe mettere a rischio la sicurezza del suo Profilo.
14. Le persone che, a causa di comportamenti non conformi alle Condizioni di Utilizzo del Sito oppure alla vigente normativa nazionale, sono già state cancellate dalla community non possono registrarsi.
15. L’Utente si impegna a non conferire dati personali di terzi. Qualora lo faccia, dovrà comunque fornire a terzi l’idonea informativa prevista dalla legge e acquisire il necessario consenso e trasmettere a Gierre una copia scritta dell’informativa e del consenso con una dichiarazione, firmata dall’Utente, di assunzione di responsabilità e di manleva di Gierre da qualsiasi conseguenza negativa.
Gierre non è responsabile in caso di utilizzo improprio dell’identità di un altro Utente.
16. L’Utente può modificare o cancellare, o chiedere di cancellare, tutte le informazioni, i dati, i materiali, i contenuti, che riguardano direttamente l’Utente in qualsiasi momento.
17. Tuttavia, caricando informazioni, dati, materiali, contenuti sul Sito e condividendoli con terzi (ad esempio, se i terzi li hanno copiati, citati, stampati, salvati sui loro computer, ecc.), l’Utente è consapevole che essi potrebbero non essere modificabili o cancellabili e che, comunque, l’Utente concede a Gierre la licenza prevista dagli articoli seguenti.
18. L’Utente non deve fornire a Gierre dati sensibili. Se fornisce dati sensibili, Gierre ha diritto di chiudere il profilo e risolvere il contratto inviando una comunicazione via email all’Utente
19. L’Utente è consapevole, riconosce e accetta espressamente che le informazioni che circolano tramite il Sito sono in chiaro e non sono criptate.
Modifiche al Contratto
20. Gierre si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento e senza preavviso il Sito, il Contratto o le Condizioni di Utilizzo senza inviarne notifica individuale agli Utenti, ma si impegna tuttavia a pubblicare per almeno trenta giorni un avviso sulla home page del Sito.
21. Le modifiche alle Condizioni di Utilizzo saranno efficaci decorsi trenta giorni dalla pubblicazione dell’avviso.
22. Se l’Utente che ha creato un Profilo non accetta le modifiche dovrà chiudere il suo Profilo. La mancata chiusura del Profilo comporta l’accettazione delle modifiche al Contratto o alle Condizioni di Utilizzo.
Cancellazione della registrazione
23. Gierre potrà chiudere il Profilo dell’Utente in caso di non lieve violazione del Contratto o delle Condizioni di Utilizzo, in caso di violazioni di norme di legge (es. penali, fiscali, di diritti di proprietà intellettuale di terzi, ecc.), se l’Utente tiene comportamenti discriminatori (ad esempio, per ragioni di sesso, razza, religione, opinioni politiche, condizioni personali, condizioni sociali, preferenze sessuali o qualsiasi altra ragione) e in tutti i casi in cui l’Utente tenga comportamenti discriminatori o anche soltanto non corretti nei confronti degli altri Utenti e negli altri casi indicati nelle Condizioni di Utilizzo.
24. L’Utente è libero di cancellare il proprio Profilo in qualsiasi momento.
25. Il Contratto perde efficacia, salvo le clausole che per loro natura sono destinate a sopravvivere alla cessazione del contratto, quando l’Utente cancella il Profilo o Gierre chiude il Profilo,
26. Una volta che il Profilo sarà cancellato, il Profilo non sarà più disponibile e l’Utente perderà i dati, i materiali, i contenuti, i messaggi e le informazioni caricati sul Profilo.
Risoluzione del contratto e sospensione dell’account
27. Gierre può sospendere in tutto o in parte i servizi oggetto del Contratto, cancellare i Contenuti immessi dall’Utente, impedire a terzi di accedere ai Contenuti immessi dall’Utente, quando abbia motivo di ritenere che l’Utente tenga comportamenti contrari alla legge o che comunque violino diritti di terzi e quando gli sia richiesto dall’Autorità Giudiziaria o Amministrativa con funzioni di vigilanza.
28. Qualora l’Utente compia atti o tenga comportamenti contrari al Contratto o alle leggi vigenti in Italia o altrove Gierre ha il diritto di sospendere cautelarmente o definitivamente i servizi prestati all’Utente tramite il Sito e ha il diritto di risolvere il Contratto per inadempimento dell’Utente, mediante semplice comunicazione via email alla casella che l’Utente ha indicato nel suo Profilo.
Accessibilità e utilizzabilità del Sito
29. L’Utente sosterrà i costi di connessione alla rete Internet e gli altri costi non riferibili ai servizi di Gierre.
30. L’Utente si impegna ad usare hardware e software appropriati per l’uso del Sito, compresi sistemi operativi che riducano la possibilità di accesso abusivo, idonei antivirus aggiornati giornalmente e firewall idoneamente configurati e si impegna a fare periodiche copie di riserva dei suoi dati personali, dei suoi Contenuti e di tutti i materiali che immette nel Sito.
31. La raggiungibilità del Sito e la velocità di trasferimento delle informazioni e dei Contenuti non sono garantiti da Gierre anche perché parzialmente dipendenti da servizi prestati da terzi, da tecnologie e infrastrutture di terzi ed altresì perché la struttura stessa della rete Internet non è sotto il controllo di Gierre.
Recesso dell’Utente consumatore
32. L’Utente che sia un consumatore e che si sia registrato ha diritto di recedere dal contratto ai sensi dell’art. 64 del Codice del Consumo (D.Lgs. 6-9-2005 n. 206) e delle altre disposizioni applicabili, se esistenti (ad esempio, come previsto dalla Delibera AGCOM 23 novembre 2006, n. 664/06/CONS e successive modificazioni, exc.).
33. Il diritto di recesso può essere esercitato in forma scritta, entro dieci giorni lavorativi dalla conclusione del Contratto o da diverso termine previsto dall’art. 65 del Codice del Consumo, mediante raccomandata a.r. con avviso di ricevimento.
La comunicazione puo’ essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante telegramma, telex, posta elettronica e fax, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le quarantotto ore successive; la raccomandata si intende spedita in tempo utile se consegnata all’ufficio postale accettante entro il termine sopra indicato. L’avviso di ricevimento non è, comunque, condizione essenziale per provare l’esercizio del diritto di recesso.
Obblighi dell’Utente
34. L’Utente non può caricare sul Sito Contenuti che non abbia il diritto di caricare o che violino norme penali, amministrative, fiscali, inderogabili o diritti di terzi ed è l’unico responsabile dei Contenuti che carica sul Sito.
35. Nell’utilizzo dei vari servizi offerti da Gierre, l’Utente si impegna a rispettare le norme vigenti in Italia e nel Paese dove risiede o è stabilito o opera anche temporaneamente e, più in generale, a portare il massimo rispetto per la comunità delle Utenti, per le singole persone e per i terzi che non siano Utenti del Sito.
36. Utente non può inviare o pubblicare materiali ingiuriosi, diffamatori, calunniosi, pornografici, che violano la privacy, il copyright, osceni, offensivi, illegali, razzisti, dannosi per i minori, discriminatori e ogni altro materiale che violi la legge o che possa offendere la sensibilità o ledere diritti o interessi di altri Utenti, di Gierre o di terzi. Qualsiasi violazione a queste regole consente a Gierre di rimuovere in qualsiasi momento e senza preavviso i Contenuti ritenuti inappropriati o che violano i diritti di terzi e di chiudere il Profilo dell’Utente.
37. Le procedure, gli oneri e i costi delle comunicazioni alle Autorità competenti per le attività che l’Utente svolge tramite Gierre sono a carico dell’Utente. A titolo esemplificativo, quelle relative alla vendita di beni o alla prestazione di servizi, al trattamento dei dati personali, al rispetto dei diritti di proprietà intellettuale o industriale, all’editoria, alla conservazione dei dati di traffico e ogni altra eventualmente applicabile in Italia o nel luogo dove l’Utente opera.
Limitazione di responsabilità
38. Gierre non garantisce che il Sito e i servizi forniti dal Sito siano ininterrotti o privi di errori, che il Sito sia affidabile, sicuro, di qualità soddisfacente o privo di virus o altri componenti dannosi, che il Sito sia sempre disponibile. In particolare, l’Utente riconosce che non esistono software privi di errori e che può accadere che i fornitori di servizi possano interrompere gli stessi.
39. L’Utente riconosce che il Sito e tutti i contenuti e materiali in esso presenti sono forniti agli utenti “così come sono” e che il Sito è reso accessibile da servizi di terzi (internet service provider, fornitori di connettività, fornitori di hosting, ecc.).
40. Pertanto, salvo i casi di dolo o colpa grave e gli altri espressamente previsti dalla legge, Gierre non sarà responsabile per eventuali danni subiti dall’Utente, anche se indiretti o imprevedibili, per eventuali perdite di dati, redditi, attività o profitti subite dall’Utente, per eventuali richieste di risarcimento danni da parte dell’Utente a causa della disponibilità o indisponibilità dei siti web di terzi o dell’affidamento dell’Utente alla pubblicità, prodotti, servizi o altri contenuti o materiali disponibili tramite i siti web di terzi, per eventuali richieste di risarcimento danni da parte dell’Utente fondati su prodotti o servizi forniti da terzi tramite il Sito o fondati su servizi prestati da terzi, per la violazione di diritti di terzi, per la non disponibilità del Sito, per la non disponibilità dei servizi che Gierre usa per mantenere online il Sito. In tutti i casi, sempre nei limiti massimi previsti dalla legge applicabile, la responsabilità di Gierre nei confronti dell’Utente non potrà superare l’importo corrisposto dall’Utente a Gierre nel corso dell’ultimo anno e comunque fino alla concorrenza dell’importo massimo di EUR 100,00 (cento).
Prova
41. I file di Gierre e i sistemi informatici e possono costituire mezzo di prova nelle controversie tra
Gierre e l’Utente.
Proprietà intellettuale
42. I marchi, i loghi e gli altri contenuti del Sito caricati da Gierre, quali testi, disegni, icone, immagini, fotografie, video, file audio e qualsiasi altro materiale, anche non protetto da diritti di proprietà intellettuale o industriale, sono proprietà di Gierre, o da essa presi in licenza, e protetti dalle leggi sul diritto d’autore, sui marchi e sugli altri diritti di proprietà intellettuale e industriale rilevanti.
43. Tali marchi e contenuti non possono essere riprodotti, utilizzati o rappresentati senza la preventiva autorizzazione scritta di Gierre o del legittimo titolare. Alcuni di questi marchi, loghi, contenuti, ecc. caricati da Gierre potrebbero non essere di proprietà di Gierre ma di terzi che hanno attribuito a Gierre il diritto di usarli. In questo caso, le predette attività dovranno essere autorizzate da Gierre o dal legittimo proprietario.
44. L’Utente risarcirà qualsiasi danno patrimoniale e non patrimoniale, anche imprevedibile, a Gierre derivante dalla violazione dei diritti di proprietà industriale e intellettuale o altri diritti ad essi connessi su detti materiali e manleverà e terrà indenne Gierre dalle conseguenze negative, comprese le spese legali e tecniche, derivanti dalla violazione di questi diritti da parte dell’Utente o di terzi per effetto di comportamenti dell’Utente.
45. L’Utente non può caricare Contenuti quali, ad esempio testi, disegni, icone, immagini, fotografie, video, file audio e qualsiasi altro materiale, anche non protetto da diritti di proprietà intellettuale o industriale, e ogni altro materiale che non abbia il diritto di caricare secondo la legge italiana e la legge del luogo dove l’Utente risiede o è stabilita o opera anche temporaneamente ovvero per effetto di un contratto o di diritti di terzi.
46. Qualsiasi violazione a queste regole consente a Gierre di cancellare il Profilo dell’Utente ovvero di rimuovere in qualsiasi momento e senza preavviso i Contenuti ritenuti inappropriati o che violano i diritti di terzi, e di chiudere il Profilo dell’Utente.
47. Fermo quanto sopra, con il caricamento di qualsiasi Contenuto sul Sito, che sia protetto o meno da diritti di proprietà industriale o intellettuale, l’Utente concede a Gierre in licenza il diritto non esclusivo, irrevocabile, perpetuo, esteso a tutto il mondo, illimitato, cedibile a terzi in via definitiva o temporanea, gratuito, di usare, copiare, modificare, alterare, migliorare, distribuire, comunicare al pubblico, diffondere, pubblicare, rimuovere, trattenere, aggiungere, processare, analizzare, usare e commercializzare, con qualsiasi tecnica, modo o mezzo oggi disponibile o che sarà disponibile in futuro il Contenuto stesso.
48. L’Utente risarcirà qualsiasi danno patrimoniale e non patrimoniale, anche imprevedibile, a Gierre derivante dalla violazione degli obblighi contenuti in questo articolo e manleverà e terrà indenne Gierre dalle conseguenze negative, comprese le spese legali e tecniche, derivanti dalla violazione di questi oblighi da parte dell’Utente o di terzi per effetto di comportamenti dell’Utente.
Responsabilità
49. L’Utente riconosce che Gierre non è un sito d’aste né di intermediazione ma soltanto un luogo virtuale dove gli Utenti possono acquistare i Prodotti.
50. Gli Utenti esonerano Gierre da qualsiasi responsabilità associata ai contratti che gli Utenti concludono tramite il Sito e a qualsiasi attività che gli Utenti eseguono tramite il Sito. Gierre non è in alcun modo responsabile delle perdite economiche, di avviamento o per danni alla reputazione né per danni diretti, indiretti o conseguenti derivanti dall’utilizzo del Sito e dei servizi di Gierre.
51. L’Utente rinuncia a qualsiasi azione contro Gierre, salvo i casi di dolo o colpa grave di Gierre, e nei limiti massimi previsti dal diritto dei consumatori se applicabile, per la comunicazione o diffusione da parte di altri Utenti di informazioni o dati personali che l’Utente ritenga violare il suo diritto all’immagine, al ritratto, alla riservatezza, all’identità personale, all’oblio, all’onore, alla reputazione, all’avviamento, all’immagine commerciale e qualsiasi altro diritto soggettivo o interesse, e per qualsiasi comportamento di Utenti del Sito, anche esterno al Sito stesso, compreso qualsiasi evento associato con le vendite, che l’Utente possa ritenere causa di danni patrimoniali o non patrimoniali.
52. In ogni caso, salvo i casi di dolo o colpa grave di Gierre e nei limiti massimi previsti dal diritto dei consumatori se applicabile, l’eventuale risarcimento per la responsabilità di Gierre nei confronti di un Utente è limitato all’eventuale importo pagato da quell’Utente a Gierre nei dodici mesi precedenti e comunque fino alla concorrenza dell’importo massimo di EUR 100.00 (cento euro).
53. L’Utente si assume ogni responsabilità, manlevando e tenendo indenne Gierre, per richieste risarcitorie di terzi derivanti da qualsiasi attività svolta tramite il Sito, dai Prodotti offerti tramite il Sito, da Contenuti immessi sul Sito, e da ogni altro rapporto tra l’Utente e Gierre. L’Utente sosterrà, ovvero, se anticipate, rimborserà a Gierre, tutte le spese legali, tecniche, per la raccolta delle prove, per le trasferte anche dei testimoni e ogni altra collegata anche indirettamente a eventuali giudizi, fermo restando il diritto di Gierre di scegliere i propri avvocati e consulenti.
54. L’Utente accetta di risarcire e manlevare Gierre nonché i dipendenti, i dirigenti, gli agenti, qualsiasi società del gruppo ed i loro dipendenti, da qualsiasi rivendicazione o richiesta, comprese le spese legali, effettuata da terzi e causata o derivante dalla violazione del Contratto o dalla violazione di qualsiasi legge o diritto di terzi.
Siti di terzi
55. Il Sito può contenere collegamenti ipertestuali a siti web di terzi dai quali gli Utenti potrebbero acquistare prodotti e servizi.
56. Gierre non è responsabile per gli acquisti di prodotti o servizi forniti da siti web di terzi, né controlla il contenuto dei siti web di terzi. Eventuali richieste risarcitorie relative a prodotti o servizi forniti da siti di terzi, o collegati a qualsiasi tipo di danno subito dall’Utente in seguito all’utilizzo del sito web di terzi, dovranno essere rivolte allo specifico sito web in questione. L’uso dei siti web di terzi è soggetto ai termini e alle condizioni d’uso previsti dallo specifico sito web in questione.
Regole per la vendita dei Prodotti
57. Il Contratto di Vendita è concluso nel momento in cui il Compratore completa la procedura di acquisto sul Sito.
58. Il Contratto di Vendita si considera sempre concluso in Italia in quanto Gierre e’ italiana, indipendentemente dal luogo in cui le parti del Contratto di Vendita risiedono o sono stabilite quando effettuano le trattative.
59. Il Contratto di Vendita sarà regolato dalla legge italiana. Pertanto, poiché l’Italia è parte della Convenzione di Vienna delle Nazioni Unite sulla Vendita Internazionale dei Beni Mobili, detta Convenzione regolerà il Contratto di Vendita.
60. Qualora il Compratore sia un consumatore si applicheranno altresì le regole del Codice del Consumo italiano o le corrispondenti regole contenute nel diritto applicabile al Contratto di Vendita.
Gierre fornirà la garanzia legale prevista dal Codice del Consumo italiano (D.Lgs. 206/2005).
Reclami
61. Per qualsiasi reclamo, contestazione o denuncia l’Utente dovrà utilizzare il Servizio Reclami e le relative procedure. Reclami scritti potranno essere inoltrati a Gierre S.r.l., Via Torretta 36/A 40012 Calderara Di Reno Bologna, Italia
63. Qualsiasi tolleranza o mancato esercizio di qualsiasi diritto da parte di Gierre nei confronti di un Utente non vale come rinuncia a tale diritto, che potrà essere esercitato da Gierre in qualsiasi momento.
Comunicazioni
64. Gierre potrà validamente comunicare con l’Utente inviando una email non certificata all’indirizzo fornito al momento della registrazione o modificato in seguito. Le comunicazioni di Gierre si intendono legalmente ricevute dall’Utente entro ventiquattro ore dall’invio.
65. L’Utente si impegna a comunicare immediatamente a Gierre la modifica del suo indirizzo email.
Legge applicabile
66. Il presente contratto e qualsiasi rapporto tra l’Utente e Gierre e tra gli Utenti sono regolati dalla legge italiana.
67. Per tutte le controversie derivanti dal Contratto o connesse allo stesso, che dovessero insorgere fra le parti, queste si obbligano a ricorrere al procedimento di mediazione gestito da OCF - Organismo di Conciliazione di Firenze, iscritto al n. 37 del Registro degli Organismi di mediazione tenuto dal Ministero della Giustizia. Al procedimento si applicheranno il regolamento di mediazione e le tariffe adottati da OCF, di cui le parti sono edotte. Il procedimento sarà attivato dalla parte più diligente, mediante una richiesta alla Segreteria di OCF secondo le modalità previste dal Regolamento.
68. Nonostante quanto sopra, se norme imperative prevedono per l’Utente che sia un consumatore la possibilità di attivare la procedura di mediazione prevista dalla Delibera AGCOM 19-4-2007 n. 173/07/CONS, questa prevarrà sulla procedura di mediazione OCF.
69. Qualsiasi controversia tra l’Utente che non sia un consumatore, o che sia un consumatore senza residenza o domicilio nell’Unione Europea, e Gierre relativa al Contratto, alla registrazione, all’uso del Sito, sarà soggetta alla giurisdizione esclusiva dell’Autorità Giudiziaria Italiana con competenza esclusiva del Foro di Firenze. Le parti concordano espressamente di escludere in via assoluta qualsiasi giuridizione diversa da quella italiana e qualsiasi altro foro diverso dal Foro di Firenze.
70. Qualsiasi controversia tra l’Utente che sia un consumatore con residenza o domicilio nell’Unione Europea, e Gierre relativa al Contratto, alla registrazione, all’uso del Sito, sarà soggetta alla giurisdizione esclusiva dell’Autorità Giudiziaria Italiana con competenza del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore.
71. Le parti concordano espressamente di escludere in via assoluta qualsiasi giuridizione diversa da quella italiana.